È sempre un gran piacere poter raccontare realtà che vedono come protagonisti giovani ragazzi under 30. Nello specifico è ancora più affascinante la storia che vede come attore principale il chef Giovanni Avano, classe ’96, e la sua famiglia. Natii della regione Campania, più precisamente di Torre del Greco, ben presto si trasferirono a Scalea (Cosenza) per motivi di lavoro, per poi dopo poco fare nuovamente le valigie destinazione Toscana (Empoli).
L’amore per la cucina ed il ricordo del tempo passato da piccolo con la nonna e la mamma tra i fornelli, spinsero Giovanni a frequentare l’Istituto Alberghiero di Castelfiorentino (FI). Come tutti i giovani ragazzi volenterosi Giovanni iniziò il suo percorso formativo prima come stagista presso il Ristorante “Molo Settantatré” di Empoli per poi successivamente lavorare nelle cucine di importanti locali della Versilia, Firenze, San Minato ed Empoli.
Fra questi una delle esperienze più importanti è stata quella al Ristorante “La Magnolia” (1 Stella Michelin), sito all’interno dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi (LU), al fianco di un grande chef come Cristoforo Trapani.
Ma l’ambizione, la passione e la voglia di affermarsi singolarmente e creare qualcosa di proprio hanno portato lui e sua sorella Claudia (classe ’93) a mettersi personalmente in gioco aprendo nel centro di Empoli il ristorante 20Posti.
Come se non bastassero le difficoltà per aprire una nuova attività questa giovane coppia si dovette scontrare poco dopo l’apertura (Giugno 2020) anche con le restrizioni dovute al periodo pandemico e quindi restare chiuso, come tutti gli esercizi italiani, per molto tempo. Ma questo stop forzato non li ha spaventati, anzi, è stato motivo ed occasione per capire l’importanza della materia prima, della qualità e della stagionalità di ciò che la natura offre, grazie all’azienda agricola di famiglia dalla quale il ristorante si approvvigiona di prodotti genuini freschi ed a Km zero.
Questo aspetto diventò fin da subito fondamentale per l’idea di cucina di Giovanni che è fatta di passione e dedizione ma anche di studio della materia prima, approfondendo i più piccoli dettagli, prima per raggiungere la perfezione tramite la ricerca d’elementi di qualità ed il rispetto del principio di stagionalità.
Altro aspetto che lo caratterizza e contraddistingue e che gli permette di essere da tutti definito un ristorante “contemporaneo – mediterraneo” è proprio dato dalla fusione di due culture, Campana (sua terra di origine) e Toscana (sua terra adottiva). L’esperienze fatte si uniscono con equilibrio dando un ottimo risultato ed un’impronta ben precisa, nella quale tutti gli ingredienti si amalgamano tra di loro con grande naturalezza.
20 Posti inoltre è un locale trasversale che accontenta un larga fascia di clientela perché propone, oltre a tre menu degustazione (vegetariano, carne e pesce), anche un’attenzione particolare per i celiaci dando loro la possibilità di scegliere fra 3 tipologie di pasta secca senza glutine.
Il servizio in sala era inizialmente curato dalla sorella di Giovanni, Claudia che con eleganza e bravura raccontava sia i piatti che la carta dei vini che poi successivamente ha passato il testimone alla compagna dello chef, Maria Rita, (classe 2000) che con altrettanta delicatezza e professionalità narra e spiega ciò che Giovanni crea.
La parte enòica è affidata al barman Alessandro Baronti che può attingere da una piccola cantina, ma ben selezionata e che annovera una trentina di Etichette tra Bollicine Italiane, Champagne, Vini Bianchi, Rosati e Rossi dalla Toscana e da altre Regioni Italiane.
Molto interessante anche in alternativa ai Vini la possibilità di abbinare ai piatti una scelta tra 7 selezionatissimi Whisky anche molto invecchiati. Intrigante anche la Carta dei Caffè realizzata in collaborazione con la Torrefazione Artigianale Trinci e la carta delle acque iniziale.
L’ambiente che inizialmente e volutamente ospitava 20 posti (da qui il nome) successivamente si è ampliato ma senza perdere la sua prerogativa iniziale di essenzialità e pulizia sia negli arredi che nella mise en place senza tanti orpelli e tovagliame.
Passando al menù propostomi per la serata dallo chef abbiamo:
Ottima versione di pasta, patate e cozze in versione antipasto
Calamarata “pastificio dei campi” spuma di limoni di Sorrento, vongole di Sardegna, vaniglia Bourbon e prezzemolo. Il mare in bocca con i suoi odori e sapori tipici della costa campana.
Melanzana siciliana BBQ, Grue di Cacao, curry, yogurt e nepitella. Profumi e consistenze veramente speciali.
Mela annurca IGP, Sorbetto alla zucca Delica, Grue di Cacao/Criollo Chuao 70%. Piatto squisito e curioso.
- DEGUSTAZIONE 6 PORTATE
“Come mi sveglio la mattina”
Un viaggio insieme allo chef attraverso 5 piatti firma e novità – 85 Euro a persona
*qualora non si opti per il menù degustazione è possibile scegliere piatti singolo dal menù - ALL IN
“Come mi sveglio la mattina”
Un viaggio insieme allo chef attraverso 7 piatti firma – 100 Euro a persona (minimo per 2 persone)
*qualora non si opti per il menù degustazione è possibile scegliere piatti singolo dal menù
- VEGETARIANO
Prezzo menu degustazione (3 portate + dessert) – 65 Euro a persona - TERRA
Prezzo menu degustazione (3 portate + dessert) – 70 Euro a persona - MARE
Prezzo menu degustazione (3 portate + dessert) 70 Euro a persona
Ristorante 20 Posti
Via delle Murina, 4/a
50053 Empoli (FI)
Telefono: +39 0571 152 0082
E-mail: info@ristorante20posti.it
Url.: ristorante20posti.it
Lunedì: 19:30 – 22:30
Dal Martedì al Sabato: 12:30 – 14:30 / 19:30 – 22:30
Giorno di chiusura: Domenica