Mugello: tradizione e qualità in cucina

Mugello Tradizione e Qualità in Cucina è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali d’eccellenza ed una ristorazione li valorizza e li propone. Quest’anno l’elemento attrattivo della gastronomia è stato ancor più messo in risalto congiuntamente all’offerta turistica territoriale, grazie alle imprese locali che hanno aderito al manifesto d’intenti di Vetrina Toscana.

Il progetto è realizzato con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana ed il contributo di Camera di Commercio di Firenze. L’evento promozionale del progetto “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” di Vetrina Toscana, dedicato ai giornalisti e ai rappresentanti delle istituzioni, si è svolto martedì 28 Novembre presso il Monastero di Santa Caterina a Borgo San Lorenzo.

Museo Chini

La prima parte della mattinata è stata caratterizzata dalla visita al Museo Chini ed a seguire il percorso liberty per il centro di Borgo San Lorenzo con l’utilizzo di una guida turistica locale.

Cenacolo

Momento informativo e formativo nella Sala del Cenacolo del Monastero di Santa moderato da Daniela Mugnai Responsabile Comunicazione di Vetrina Toscana e caratterizzato da: saluti del Presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Stefano Passiatore; intervento dell’Assessore al Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti, con presentazione delle principali attrazione turistiche e culturali dell’ambito del Mugello; intervento di Emanuele Piani Presidente Consorzio Marrone del Mugello IGP e Sindaco di San Godenzo; intervento del Dott. Fosco Ferri – Consigliere del Consorzio Marrone del Mugello IGP e Presidente  di CASTANEA Società Cooperativa Agricola; intervento della Dott.ssa Costanza Ceccarini della Camera di Commercio di Firenze; intervento del Direttore Confesercenti Toscana Massimo Biagioni e le conclusioni del Presidente Confesercenti Metropolitana di Firenze Claudio Bianchi.

Marrone del Mugello IGP

Arriviamo alla degustazione dei prodotti enogastronomici tipici del territorio con particolare attenzione al MARRONE DEL MUGELLO IGP con protagonisti i seguenti ristoranti e botteghe: Antica Porta di Levante di Vicchio con Gratin di limousine e patate del Mugello; Al Cantuccio di Marradi con Ciambella di farina di marroni senza glutine e Cheesecake con marron glacé; Il Casolare di Marradi con Budino di Marroni di Marradi; La Colombaia di Marradi con Coniglio con funghi e marroni e Torta di Marroni con alchermes;

I maritozzi

La Torre Osteria et Bottega di Scarperia e San Piero con Maritozzino con farina di marroni ripieno di mousse di ricotta agli agrumi con drink abbinato a sorpresa “Marron Five”;

Tortelli di marroni con olio, pecorino e pepe

Palazzo Torriani di Marradi con Crackers con ricotta e crema di marroni e Tortelli di marroni con olio, pecorino e pepe; Camping Ristorante Il Sergente di Barberino di Mugello con Tortelli di patate; Ristorante A Casa Mia di Palazzuolo sul Senio con Crostini di pane toscano con lardo e marroni e Maltagliati di farina di marroni con crema di ricotta, noci e formaggio; Le Delizie del Miele con miele di castagne, biscotti di farina di castagne, aceto di miele di castagne e birra di miele di castagne e la Gelateria Le Delizie di Firenzuola con gelato al castagnaccio.

Particolare del Monastero di Santa Caterina

L’iniziativa si è conclusa con la visita guidata alle parti accessibili del Monastero di Santa Caterina a cura della Fondazione Cittadella di Santa Caterina da Siena.

Photo Credit: Luca Managlia @mistergustolucamanaglia

CONSORZIO DI TUTELA
CONSORZIO PROMOZIONE TUTELA DEL MARRONE DEL MUGELLO IGP
C/o Comunità Montana del Mugello, Via Palmiro Togliatti 4
50032 – Borgo San Lorenzo (FI)
Tel: 055/8495346, 055721018; Fax: 055/8456288
E-mail: info@marronemugello.it

L'autore

Picture of Daniele Marrani

Daniele Marrani

Ispettore qualità e certificazioni nel settore agroalimentare. Attento alle eccellenze gastronomiche che offre il territorio. Sui social conosciuto come @andyroddickdany.
Picture of Daniele Marrani

Daniele Marrani

Ispettore qualità e certificazioni nel settore agroalimentare. Attento alle eccellenze gastronomiche che offre il territorio. Sui social conosciuto come @andyroddickdany.

Potrebbe interessati

Premiati tra i ristoranti identità golose 2025

Guida Identità Golose 2025: tributo all’eccellenza gastronomica

Taste Nato sotto il segno del gusto

TASTE Firenze 2025: Nato sotto il segno del gusto

STEFANOKITCHEN-merano-wine-festival-1400x1100

Merano Wine Festival 2024: Eccellenza e Innovazione nel Cuore dell’Alto Adige

STEFANOKITCHEN-gianni-mercatali-con-gianfranco-vissani-e-luigi-de-siervo

A Tavola Sulla Spiaggia: novità e vincitori 2024

Dalle altre categorie

Cerca