Aimy, molto di più di un ristorante asiatico

In pieno centro a Monaco di Baviera, molto vicino ad Odeonsplatz, si trova Aimy, questo interessante ristorante che propone cucina del sud est asiatico.

Dehors

Il locale si presenta con un bel dehor immerso in una corte tra i palazzi del centro, utilizzabile durante la bella stagione. All’interno, in un ambiente da circa 70 coperti, a farla da padrone sono i lampadari rossi, le pareti in pietra e le statue dorate di Buddah.

Belle anche le coloratissime piante secche a vivacizzare l’ambiente, altrimenti un po’ troppo scuro.

Particolari due grandi poltrone vicino alla porta d’ingresso, a lanciare il messaggio che il locale prende vita dall’aperitivo al dopo cena. Nel retro della sala, un piccolo american bar dove si scorge il bar tender preparare i drink per gli ospiti.

Cocktails

Il servizio è accurato, gentile e pone molta attenzione affinché il cliente viva un’esperienza indimenticabile. La carta vini interessante con un’ottima selezione di Champagne e vini italiani, francesi e tedeschi. A tutti gli amanti della mixology consiglio dare un’occhiata alla particolare carta cocktail. Nessuno rimarrà deluso.

La sala

Aimy è sicuramente un qualcosa di più di una semplice visita in Tailandia. E’ un autentico viaggio alla scoperta dei suoi sapori, dei profumi e delle sue spezie. Il menù presenta piatti tailandesi per circa il 70%, per il restante vietnamiti. Tutti reinterpretati in chiave contemporanea con un forte twist fusion. Pilastro fondamentale della cucina offerta è l’eccellenza delle materie prime utilizzate attorno al quale ruotano tutti i piatti in menù.

Lo chef Viet Hai Pham sostiene che un buon cuoco è ricordato se i suoi piatti lasciano un buon sapore in bocca ai suoi clienti. Sembra sia un detto tailandese, di difficile traduzione esatta in italiano, che sta a significare che sei ricordato se fai del bene alle persone che hai intorno. Ed il suo far del bene lo persegue con i suoi piatti, che dopo aver assaggiato, vi assicuro, è impossibile negarlo. Aggiunge ai suoi piatti tradizionali il tocco fusion per restare al passo con la contemporaneità della società e quindi con la richiesta di mercato e sostiene che la bontà ha poco a che vedere con l’estetica del piatto anche se è un ottimo biglietto da visita. Insomma è il classico abito che fa il monaco, eccome se lo fa!

Involtini di verdure con salsa agrodolce

Inizia la mia degustazione con degli involtini di verdura accompagnati da una salsa agrodolce. La frittura risulta perfettamente asciutta e croccante. Le verdure all’interno, freschissime, sprigionano il loro sapore e profumo ad ogni boccone. L’effetto crunchy è persistente mangiando e questo non solo grazie alla frittura della pasta esterna ma soprattutto grazie all’alternarsi di verdure cotte e crude all’interno degli involtini, oltre che al taglio stesso delle verdure, non uniforme e diverso tra loro.

Anatra croccante in salsa thai

Arrivo al piatto principale, la Traditional Crispy Duck, tradizionale petto d’anatra croccante con verdure saltate nel wok, erbe asiatiche ed una salsa thai fatta in casa e la consueta salsa caramellata thai.
Qua il plating è tornato ad essere abbastanza tradizionale, il gusto è superlativo. La cottura dell’anatra perfetta, rimasta color rosa chiaro all’interno. All’esterno la croccantezza rende divertente ogni morso. Le salsine e le verdure thai sono di ottima fattura, cottura e sapore. Ottimo accompagnamento all’anatra assieme all’imancabile riso bianco.

Quanto si spende:

  • Tapas: dai 4,5 ai 20 Euro
  • Piatti vegetariani: dai 20 ai 22 Euro
  • Insalate: dai 16 ai 24 Euro
  • Piatti del sud-est Pacifico: dai 24 ai 65 Euro (per aragosta e plateau misto di pesce)
  • Piatti di carne: dai 22 ai 170 Euro (per Wagyu – 200 gr.)
  • Zuppe: dai 12 ai 18 Euro
  • Ravioli: dai 14 ai 16 Euro
  • Dessert: dai 9 ai 12 Euro
Ostriche

In conclusione posso dire di aver trovato un ottimo ristorante asiatico, dall’ambiente particolare ed affascinante. Quello che lascia senza dubbio affascinati é la bontà ed il sapore dei piatti dello chef.
Rapporto qualità prezzo corretto rispetto alla qualità offerta ed all’ambiente.
Altamente consigliato quando siete a Monaco di Baviera.

Aimy Restaurant
Brienner Str. 10 Innenhof/Eingangs Arco-Palais
80333 München
Deutschland

Tel.: +49 89 45 21 27 55
E-mail: booking@aimy-restaurant.de
Url.: aimy-restaurant.de

Orari:
Lunedì – Venerdì: 11:30 – 15:00 e 18:00 – 23:00
Sabato: 12:00 – 15:00 e 18:00 – 23:00
Domenica: 17:00 – 23:00

Photo credit: Stefano Incerti, Aimy Restaurant, OpenTable

L'autore

Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.
Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.

Potrebbe interessati

Francesco Balloni in cantina

Dove mangiare in centro a Pistoia. Proposta Fine Dining ed una cantina strepitosa

La Rocca di Castelfalfi

Un viaggio gastronomico dalla cucina alla tavola, a Montaione

Attimi in cucina

Diadema, alle porte di Firenze per un viaggio attraverso i sapori della Toscana

STEFANOKITCHEN-fine-dining-sannio-1400x1100

Ottima esperienza Fine Dining nel cuore del Sannio

Dalle altre categorie

Cerca