Giovanni Cerroni è il nuovo Executive Chef de Il Parco di Villa Grey a Forte dei Marmi

La nuova stagione del ristorante stellato Il Parco di Villa Grey inizierà con un importante cambio di guida in cucina. Il testimone passa dallo chef pugliese Roberto Monopoli a chef Giovanni Cerroni. Romano di nascita e giovanissimo, appena 30 anni, Cerroni vanta un’esperienza invidiabile alle sue spalle. A 18 anni ha lasciato gli studi universitari per inseguire il sogno di fare una professione che amava: il cuoco. Così atterra a Londra, poi Spagna ed ancora Italia. Vive esperienze lavorative importanti che lo hanno portato ad affiancare Chef stellati del calibro di Italo Bassi, Gaetano Trovato, Andoni Luis Aduriz.

Insegna ristorante

L’ultima esperienza toscana per Giovanni è stata quella all’interno di un allora nuovissimo ristorante Fine Dining a Firenze nell’autunno 2021 (Mimesi), che in pochi mesi dall’apertura aveva già riscosso molti consensi dalla critica fiorentina e nazionale, a partire da L’ Espresso sino ad arrivare al Gambero Rosso, ricevendo, in soli sei mesi, gli ambiti premi dalle rispettive guide. Ristorante poi inspiegabilmente chiuso dopo poco più di un anno dalla sua apertura per dar spazio ad una ristorazione standard e regionale, stravolgendo totalmente il progetto d’hospitality iniziale di Dimora Palanca, il lussuoso hotel che ospitava il ristorante.

Siamo quindi contenti di ritrovarlo alla guida del ristorante stellato di Forte dei Marmi, che, negli ultimi anni, è stato teatro di un vorticoso avvicendamento di Executive. Insieme a lui anche il suo sous-chef Leonardo Tramontana, proveniente dalla stessa esperienza fiorentina.

Il Parco di Villa Grey aprirà le porte al pubblico il 31 Marzo per andare avanti per tutta la stagione, della quale, chiusura, è attualmente prevista per la prima settimana di Novembre 2023.

Il dehors

Vista la location, la cucina di mare sarà il vero e proprio must della proposta culinaria di Cerroni (già presi accordi con le barche di zona per l’approvvigionamento del pesce) senza tralasciare quella che è la filosofia dello chef romano. Centralità del gusto in ogni portata senza tecnicismi fine a sé stessi, per creare piatti con elementi gustativi che ricordino i sapori del passato in ognuno di noi, innescando un piacevole gioco di ricordi figurativi ed emotivi.
Idee, estro ed ispirazione per creare a sua firma piatti apparentemente molto semplici ma che implicano una sapiente tecnica e preparazione. Ed il bello è proprio questo, rendere semplici e fruibili a tutti i piatti fine dining, a volte incomprensibili a palati non avvezzi o ai non addetti ai lavori.

Altro punto cardine della sua cucina è l’attenzione e la presenza del vegetale. Sarà interessante scoprire come verrà trattato l’elemento vegetale legandolo in maniera indissolubile al mare.

Materie prime di qualità eccellente provenienti dalla ricca biodiversità del territorio trattate dall’importante esperienza dello chef.

La sala interna

Non sono ancora noti né piatti né prezzi, ma possiamo anticipare che i clienti potranno scegliere tra 2 menù degustazione – uno da 5/6 portate, l’altro da 7/8 portate – oltre a poter optare per una scelta à la carte, cosa alla quale do molta importanza in un ristorante stellato.

Per saperne di più non resta che attendere l’apertura del ristorante per andare a provare il nuovo menù e darvi il mio feed back.

Il Parco di Villa Grey
Lungomare Italico, 84
55042, Forte dei Marmi (LU) – Italy
info@villagrey.it
Url.: ilparcodivillagrey.it
Tel +39 0584 787496

L'autore

Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.
Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.

Potrebbe interessati

Confezione Baci Perugina San Valentino 2025

Senti L’Amore con Baci Perugina

Chiude Locanda Locatelli a Londra. A Maggio una nuova apertura

Mercatino Natale Francoforte Giostra

5 Mercatini di Natale da non perdere in Germania. Dove andare e dove mangiare

STEFANOKITCHEN-giancarlo-perbellini-1400x1100

Giancarlo Perbellini Ai 12 Apostoli è il quattordicesimo tristellato in Italia. Tutte le stelle Michelin 2025

Dalle altre categorie

Cerca